1)Teosofia è quel ramo della perfezione umana, tramite cui ci si può installare nella causa eterna della natura invisibile; verso cui questo effetto fisico è una bolla visibile.
2) Teosofia è quella conoscenza che conduce dall’animalità alla Divinità.
3) Teosofia è quel ramo della filosofia umana, che insegna teoreticamente ciò che si è realmente oltre la mente e l’individualità personale (Ego).
4) Teosofia è quel ramo della chimica, tramite cui si genera l’IMMORTALITÀ.
5) Teosofia è quel ramo della pittura (di sé) che il Tempo non può cancellare.
6) Teosofia è quel ramo dell’agricoltura tramite cui si può preservare il seme senza coltivare l’albero.
7) Teosofia è quel ramo dell’ottica, che ingrandisce la propria visione per vedere oltre la natura fisica.
8) Teosofia è quel ramo della chirurgia umana, che separa la natura fisica da quella spirituale.
9) Teosofia è quel ramo della Massoneria, che mostra l’universo in un uovo.
10) Teosofia è quel ramo della musica, che armonizza la natura fisica con lo spirito.
11) Teosofia è quella parte del giardinaggio, che insegna come coltivare gli alberi a partire dal carbone di legna.
12) Teosofia è quel ramo dell’igiene, che insegna come purificare la natura per mezzo della causa e dell’effetto.
13) Teosofia è quel ramo dell’ingegneria, che colma l’abisso tra vita e morte.
14) Teosofia è quell’arte militare, che insegna come sottomettere (soggiogare) il tempo e la morte, i due più forti nemici dell’uomo.
15) Teosofia è quel cibo, che permette di assaggiare la dolcezza più squisita nel proprio sé.
16) Teosofia è quel ramo della navigazione, che insegna il punto d’inizio e la meta finale della vita umana.
17) Teosofia è quel ramo del commercio, che mette in grado di selezionare infallibilmente le comodità per entrambe le vite.
18) Teosofia è quel ramo della politica, che unisce il passato e il futuro in un unico presente, e stabilisce la pace tra i più tumultuosi germogli dalla natura degradata.
19) Teosofia è quel ramo della mineralogia, tramite cui si può scoprire la fonte della ricchezza eterna, combinando vita, conoscenza e gioia eterna in uno.
20) Teosofia è quel ramo dell’astronomia, che prova che lo spirito è l’unica stella fissa che non tramonta durante tutte le rivoluzioni della natura.
21) Teosofia è quel ramo della ginnastica, che rinvigorisce la mente, espande l’intelletto, unisce i pensieri con il legame del respiro [2], rimuove la foga della lussuria, e produce una calma balsamica, che è l’occhio del cuore, per penetrare i misteri della natura.
22) Teosofia è quel ramo della filosofia mentale, tramite cui si può conoscere il centro esatto del proprio Sé individuale e la sua identità con l’entità del secondo principio dei Vedantini, o il settimo dei Teosofi attuali [3], o ciò che è comunemente conosciuto con il nome, Dio.
23) Teosofia è quel ramo della medicina tramite cui ci si può liberare dai propri peccati di tempo immemorabile.
24) Teosofia è quel ramo della filosofia naturale, tramite cui si può osservare e assistere alla natura nella sua nascita – castità – adulterio e l’attuale vecchia età.
25) Teosofia è quel ramo occulto della chiesa Cristiana, su cui erano state pianificate originariamente le basi di quella chiesa, - ovvero, la non-differenza essenziale di Dio con il testimone individuale.
26) Teosofia è quel ramo della Cristianità, che elimina il Cristo spirituale da quello corporeo della generazione ortodossa.
27) Teosofia è quella parte della teologia Cristiana, che dimostra che le chiese attuali dell’Occidente stanno abusando della Bibbia con travisamenti.
28) Teosofia è quella parte dell’indipendenza Ariana, tramite cui si può esistere senza l’aiuto della natura.
29) Teosofia (per essere brevi) è la somma totale della saggezza del Brahma Ariano – la felicità eterna – e la vita eterna. È la Teosofia che insegnò agli Ariani come elevarsi molto oltre la regione di Shakti ed essere in gioia perpetua – (il campo di gioco di Shakti). Per farla breve, è la base di tutta la conoscenza che esiste nell’eternità.
Un Paramahansa.
NOTE:
[1] Quello dei Paramahansa è l’ordine dei più alti Yogi-Sannyasi, che a loro soltanto è concesso di disfarsi del giogo delle superstizioni della casta Indù. Mentre tutti gli altri devono assolvere, più o meno, le cerimonie exoteriche giornaliere dei loro rispettivi Ashram o ordini, nessuna regola d’azione può essere assegnata a questi.
(Nota di Helena Blavatsky)
[2] Questo si riferisce a pratiche occulte. (Nota di Helena Blavatsky)
[3] Jivatma, nel senso dei Vedantini, è l’Anima di tutta la vita, e in quello dei Teosofi è Jiva, - il principio vitale. (Nota di Helena Blavatsky)
00000
Il testo di cui sopra è pubblicato in lingua Inglese agli indirizzi www.TheosophyOnline.com, www.Esoteric-Philosophy.com e www.FilosofiaEsoterica.com, sotto il titolo di “On What Is Theosophy”(English).
Traduzione in Italiano a cura di Marco Bufarini. Data di pubblicazione in Italiano: Giugno 2015.
Sul ruolo del movimento esoterico nel risveglio etico dell’umanità durante il 21° secolo, vedi il libro “The Fire and Light of Theosophical Literature”, di Carlos Cardoso Aveline.

Pubblicato nel 2013 dal The Aquarian Theosophist, il libro ha 255 pagine e può essere acquistato tramite Amazon Books.
Su Facebook, vedi le pagine Teosofia , Italia Teosofica , The Aquarian Theosophist , Helena Blavatsky e E-Theosophy .

Visita sempre www.ItaliaTeosofica.com , www.Esoteric-Philosophy.com, www.TheosophyOnline.com , www.FilosofiaEsoterica.com e www.HelenaBlavatsky.org .
Per avere accesso ad uno studio quotidiano della teosofia in lingua Inglese, visita la pagina dell’e-gruppo E-Theosophy in YahooGroups e iscriviti direttamente da lì.
Il link all’e-gruppo è - https://groups.yahoo.com/neo/groups/E-Theosophy/info.
00000000000000000000000000000000000