La Dura Lezione Insegnata
Dalla Sofferenza Collettiva
Steven H. Levy
“Luce Astrale - La regione invisibile che circonda
il nostro globo, come ogni altro, e corrispondente
in quanto secondo Principio del Kosmos (…) al Linga
Sharira o il Doppio Astrale nell’uomo. Un’Essenza
sottile visibile solo all’occhio chiaroveggente, e il
più basso, eccetto uno (cioè, la terra), dei Sette
Principi Akashici o Kosmici. Eliphas Lévi la
chiama il grande Serpente e il Drago da cui si
irradia sull’Umanità ogni influenza malevola.
Questo è così; ma perché non aggiungere che la
Luce Astrale emette nient’altro se non ciò che
ha ricevuto; che questa è il grande crogiolo
terrestre in cui le emanazioni abominevoli della
terra (morali e fisiche), sulle quali si nutre la
Luce Astrale, sono tutte convertite nella loro essenza
più sottile, e irradiate in restituzione intensificate
diventano così epidemie - morali, psichiche e fisiche?”
il nostro globo, come ogni altro, e corrispondente
in quanto secondo Principio del Kosmos (…) al Linga
Sharira o il Doppio Astrale nell’uomo. Un’Essenza
sottile visibile solo all’occhio chiaroveggente, e il
più basso, eccetto uno (cioè, la terra), dei Sette
Principi Akashici o Kosmici. Eliphas Lévi la
chiama il grande Serpente e il Drago da cui si
irradia sull’Umanità ogni influenza malevola.
Questo è così; ma perché non aggiungere che la
Luce Astrale emette nient’altro se non ciò che
ha ricevuto; che questa è il grande crogiolo
terrestre in cui le emanazioni abominevoli della
terra (morali e fisiche), sulle quali si nutre la
Luce Astrale, sono tutte convertite nella loro essenza
più sottile, e irradiate in restituzione intensificate
diventano così epidemie - morali, psichiche e fisiche?”
(“The Theosophical
Glossary”, H.P. Blavatsky, Theosophy Co., p. 38)
Nel marzo del 2020 il nuovo coronavirus 2019,
nominato ufficialmente Covid-19 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS), si è diffuso in decine di paesi del mondo. L’OMS dice che il pianeta
deve prepararsi per una pandemia.
Le conseguenze fisiche di una pandemia virale già da sé
sono molto gravi. Nel febbraio 1957, un nuovo virus influenzale emerse
nell’Asia orientale causando una pandemia, la cosiddetta Influenza Asiatica. Si
stima che vennero causate circa 1,1 milioni di morti a livello mondiale.
Ufficialmente, una pandemia consiste in una facile
trasmissione da persona a persona di una nuova malattia in molti paesi. Mentre
un’epidemia è un verificarsi assai diffuso di una malattia in una comunità ed
in un dato momento.
Come sanno gli studenti di Teosofia, l’interdipendenza e
l’interconnessione dell’umanità è un fatto in tutti i dipartimenti della natura
- fisica, psichica e morale. Individualmente e collettivamente, gli esseri
umani lasciano continuamente il segno l’uno sull’altro e ricevono l’impatto da
influenze fisiche e morali sia tetre sia ispiratrici. Questi contagi locali e assai
diffusi hanno una tendenza periodica determinata da due leggi fondamentali
della natura - la periodicità, o il ritorno ciclico delle impressioni; e la
legge karmica di causa ed effetto. Il significato, l’importanza e le
conseguenze di una pandemia sono molto più complessi di quello che ci si può
aspettare, poiché sono spesso accompagnati da una “infezione” morale e
psichica. Le persone hanno bisogno di prepararsi ed organizzarsi in modo
appropriato. Le pandemie creano sia prove sia opportunità per il progresso.
Anche gli individui che studiano la storia delle pandemie riconoscono questa verità. Una splendida fonte sull’argomento è un nuovo libro scritto dallo storico Frank M. Snowden, “Epidemics and Society: From the Black Death to the Present” (“Epidemie e Società: dalla Peste Nera ad Oggi”). Frank M. Snowden è un professore emerito di storia e di storia della medicina a Yale. Dimostra che le epidemie condizionano tutti gli aspetti della vita umana. Condizionano politiche, rivoluzioni e l’ambiente. Possono infiammare la discriminazione razziale e far sorgere reazioni disumane dei governi. Cambiano le società e condizionano le relazioni personali.
Anche gli individui che studiano la storia delle pandemie riconoscono questa verità. Una splendida fonte sull’argomento è un nuovo libro scritto dallo storico Frank M. Snowden, “Epidemics and Society: From the Black Death to the Present” (“Epidemie e Società: dalla Peste Nera ad Oggi”). Frank M. Snowden è un professore emerito di storia e di storia della medicina a Yale. Dimostra che le epidemie condizionano tutti gli aspetti della vita umana. Condizionano politiche, rivoluzioni e l’ambiente. Possono infiammare la discriminazione razziale e far sorgere reazioni disumane dei governi. Cambiano le società e condizionano le relazioni personali.
Il Prof. Snowden conclude principalmente che pandemie ed
epidemie non sono eventi casuali che condizionano le società indistintamente,
in modo caotico e senza avvertimento. Una società produce la sua stessa
vulnerabilità alle epidemie virali attraverso la sua struttura, i suoi valori,
il suo standard di vita, le sue priorità politiche. È un contagio che si diffonde
velocemente e che si muove attraverso le linee di mancanze morali e mentali di
una società. Le epidemie e le pandemie si manifestano come una catena causale di
eventi ordinati. Questa idea è ben riconosciuta e compresa dagli studenti di
Teosofia. È un aspetto speciale della legge universale del karma chiamata dagli
antichi catena nidanica delle causazioni e degli effetti incessanti.
Il Prof. Snowden sottolinea che la storia delle pandemie
rivela una verità che gli studenti di Teosofia hanno già compreso dalla loro
esperienza con le reazioni individuali ed interpersonali alla minaccia reale ed
immaginata del coronavirus. La verità è che epidemie e pandemie virali
sorreggono uno specchio che riflette chi siamo realmente, o che per lo meno riflette
le debolezze e le forze che sono ordinariamente nascoste alla nostra vista.
Questa non è una sorpresa per i Teosofi che comprendono la citazione tratta dal
“The Theosophical Glossary”. La luce astrale che circonda ed
interpenetra il mondo è come una sala degli specchi che riflette in una maniera
intensificata le emanazioni abominevoli che ha ricevuto dall’umanità.
Le pandemie e le epidemie ci condizionano mentalmente,
psichicamente e moralmente. L’esperienza ci rende più consapevoli del nostro
atteggiamento verso la nostra stessa mortalità, verso la morte, le nostre vite,
il nostro ambiente. Certamente arriviamo a vedere che creiamo l’ambiente in cui
viviamo e che esso reagisce a noi. Diventiamo più coscienti dei valori che
modellano le nostre vite quotidiane e dei nostri piccoli comportamenti che
normalmente apparirebbero insignificanti e non facilmente osservabili. Abbiamo
cura delle persone con cui lavoriamo, dei poveri, degli anziani, dei sofferenti
e delle persone vulnerabili del mondo? Il modo in cui reagiamo rivela i nostri
valori e impegni morali.
Nonostante tutte le prove, l’esperienza collettiva e
individuale di un’epidemia o di una pandemia porta con sé e può essere
un’esperienza d’apprendimento ed un’opportunità senza eguali per l’avanzamento
di un individuo o di una società.
Grandi riforme e organizzazioni umanitarie sono sorte
come conseguenza delle epidemie. Per i Teosofi seri che provano a rendere
pratici gli insegnamenti nelle loro vite e che provano a prepararsi ad essere
più adeguatamente capaci di aiutare gli altri, l’esperienza suscita opportunità
per schiacciare le passioni che favoriscono principalmente le tendenze
egoistiche della personalità. L’esperienza fornisce un’opportunità per pensare
a questioni terrene della vita quotidiana dal punto di vista della Saggezza
Divina, e annientare la nozione di un’esistenza che è separata dalle altre.
Le pandemie sembrano insegnare una lezione ineludibile
che i sermoni, le conferenze, gli articoli, e i media visivi spesso non
riescono a far capire con tale vigore. In altre parole, che indipendentemente
dalla nostra razza, etnia, condizione economica, credo, sesso, condizione, o
affiliazione organizzativa, siamo tutti uniti e che dobbiamo organizzare le
nostre vite e sacrificare qualche comfort personale in modo da far del bene ad
altri. La salute e il benessere di coloro che tra noi potrebbero essere
considerati come meno importanti e più vulnerabili condizionano la salute di
tutti. Come dice il Prof. Snowden, siamo meglio preparati ad una qualche pandemia
o epidemia quando ci rendiamo conto che ciò che condiziona una persona in un
luogo qualsiasi condiziona ognuno in ogni luogo.
Nessun Teosofo potrebbe dirlo meglio.
000
“Il Significato
di una Pandemia” è stato pubblicato nei siti web associati il 14 Marzo
2020. Testo originale in inglese: “The Meaning of a Pandemic”. La
traduzione in italiano è a cura di Marco Bufarini.
Clicca per leggere altri testi di Steven H. Levy, M.D., un
teosofo che vive a Philadelphia, Pennsylvania, U.S.A.
000
000
Riguardo il livello planetario della legge karmica vedi
l’articolo “Human Ethics and Earthquakes”, di Damodar K. Mavalankar.
Prendi in
considerazione di leggere “Meditation on the Awakening of Mankind”
e “The Cycles of Our Mankind”.
000
L’e-gruppo E-Theosophy offre uno
studio regolare della teosofia classica e interculturale insegnata da Helena P.
Blavatsky (foto).
Coloro che vogliono unirsi
all’e-gruppo E-Theosophy su Yahoo
Gruppi possono farlo visitando https://groups.yahoo.com/neo/groups/E-Theosophy/info.
000